Loading
Il marketing è fatto di strumenti che anno dopo anno cambiano e si evolvono; uno di questi che abbiamo visto crescere velocemente nell’ultimo periodo è la newsletter. Non si tratta di certo di uno strumento appena nato, ma ultimamente ha conosciuto una grande evoluzione.
Far conoscere i propri prodotti e fidelizzare i clienti è uno degli obiettivi principali di un’azienda. In questo, la newsletter ti offre grandi potenzialità. In questo modo instaurerete una stretta relazione che sicuramente vi premierà a medio-lungo termine.
Il marketing è conversazionee la newsletter è uno strumento potentissimo che vi permette di comunicare in maniera attiva con i vostri clienti.
Il primo passo per una buona newsletter è senz’altro la creazione di un database: si tratta dei vostri interlocutori, non sceglieteli a caso solo per aumentare i numeri, selezionateli con cura e segmentate il pubblico secondo delle logiche ben precise. Questo aiuterà a tenere alta la qualità della mailing list e ad adattare la vostra comunicazione in base ad interessi, età, sesso, luogo…
Facciamo un esempio pratico: uno showroom di design ha diverse offerte, una riguarda i termoarredi e un’altra i rivestimenti della cucina; attraverso una buona segmentazione, sarai in grado di selezionare solo le persone realmente interessate a quell’offerta. Mettiamo il caso che lo showroom abbia fatto compilare un form on line al cliente prima di farlo iscrivere alla newsletter, in cui gli si chiedeva quali fossero i tipi di arredi che gli interessavano maggiormente. Questo si rivelerà molto utile, perché così sarà possibile selezionare l’offerta e “cucirla su misura” per il destinatario della newsletter. O ancora, lo stesso showroom ha diversi punti vendita in più città, una buona newsletter terrà conto della città del cliente per mandargli solo le comunicazioni che riguardano il punto vendita di riferimento.
Abbiamo fatto l’esempio delle offerte, ma la newsletter può anche non riguardare sconti e parlare in maniera generica al nostro target. Possiamo inviare le novità del nostro blog, del nostro settore, quasi come se fossimo dei confidenti dei nostri clienti. Ricevere periodicamente comunicazioni su argomenti di interesse, infatti, contribuisce a migliorare e promuovere l’immagine della vostra azienda. Anche se il messaggio della newsletter non parlerà direttamente di voi, parlerà indirettamente del marchio e servirà a consolidare e a rendere più autorevole la vostra azienda.
Naturalmente per raccogliere i risultati sperati, la newsletter dovrà essere ben costruita e curata, in modo da contribuire a migliorare la reputazione del brand; viceversa una newsletter poco interessante suggerirà un’impressione negativa.
Forse non lo sai, ma oltre ad essere uno dei metodi più efficaci per fidelizzare i clienti già acquisiti e tenerli aggiornati sulle novità più interessanti della tua azienda, una campagna Dem marketing è tra le forme di comunicazione più dirette per attrarre e convertire nuovi utenti. Disporre di una lista di contatti profilati in base a determinate caratteristiche (posizione geografica, età, interessi, ecc.) e potenzialmente interessati ad una particolare offerta commerciale, è importante.
La newsletter è un alleato fondamentale che ti aiuterà a portare quanti più utenti possibili al tuo sito web! Inserendo un link diretto al tuo portale, infatti, potrai indirizzare il traffico esattamente dove vuoi. Ancora una volta, questo avrà un risvolto positivo sulla possibilità di ricevere contatti e di convertirli in clienti.
Un altro punto da tenere in considerazione, tra l’altro, è la SEO. Infatti, aumentando il numero di visualizzazioni di una pagina web, migliori anche la tua visibilità su Google.
Un vantaggio fondamentale rispetto ad altri mezzi di comunicazione, è che la newsletter consente di mantenere un controllo totale sul messaggio. Si tratta di un aspetto, quest’ultimo, da non sottovalutare nello sviluppo di una propria strategia di marketing.
Oggi con Marketing Automation, anche la newsletter può essere gestita facilmente in modo automatico. Ora che hai capito quanto è importante avere una newsletter aziendale curata, elabora dei contenuti di valore per i tuoi clienti attuali e futuri!