Loading
Semplificare le operazioni è di fondamentale importanza per un’azienda, l’abbiamo ripetuto più volte. Il tempo risparmiato in operazioni superflue è prezioso non solo al livello economico, ma anche per la salute dei lavoratori.
In questo contesto, avere una piattaforma unica tramite cui gestire più aspetti di un’impresa, come la gestione delle risorse umane, le anagrafiche dei dipendenti, i CMS e gli help desk, è un aiuto non da poco.
Un sistema che ci aiuta a svolgere lavori come questi è l’ERP (Enterprise resource planning), ovvero un software che si utilizza per gestire attività commerciali, quali contabilità, procurement, project management, gestione del rischio, ecc…
Sistemi di questo tipo uniscono e definiscono un insieme di processi di business, garantendo lo scambio di dati, con una conseguente diminuzione del rischio di dispersione. Grazie alla raccolta di dati centralizzata, i sistemi ERP eliminano la duplicazione dei dati, anche se derivano da diverse fonti dell’organizzazione.
Questo perché un software di questo tipo si basa su un unico schema, ovvero su una struttura di dati definita, che condivide un database comune. Questa centralizzazione delle informazioni non fa altro che garantire che le informazioni utilizzate in tutta l’azienda siano comuni per tutti, senza perdersi nei vari uffici di competenza. In parole povere, un software ERP è il mezzo che consente l’integrazione di persone, processi e tecnologie in un’azienda moderna.
Come funzionava prima? Innumerevoli database con un inventario infinito di fogli di calcolo scollegati, che spesso solo gli addetti ai lavori sapevano leggere. Al contrario, i sistemi ERP portano ordine in questi processi ormai obsoleti e rendono accessibili a tutti gli utenti i dati aziendali; così dal CEO al personale amministrativo, ognuno può usare gli stessi dati derivanti da processi comuni.
Oltre all’accessibilità, un’altro aspetto da non sottovalutare è l’affidabilità dei dati che un ERP garantisce. Con un repository di dati sicuro e centralizzato, siamo certi che i dati siano corretti, aggiornati e completi.
Ad oggi, con il moltiplicarsi dei dati da gestire, i sistemi ERP sono fondamentali per la gestione di tutte le aziende (di qualsiasi dimensione e settore). Scopriamo insieme perché.
Ecco alcune delle operazioni più importanti che un buon sistema ERP ti consente di fare nella tua impresa:
Aida è un sistema ERP progettato da Broxlab. Attraverso questa piattaforma è possibile gestire una serie di attività aziendali che vanno dalle commesse dei clienti, alle risorse umane, sino alla gestione delle anagrafiche. Il tutto con la massima possibilità di personalizzzazione da parte dell’utente.
Pee la soluzione ERP della tua azienda scegli AIDA. Offriamo sia software in cloud, sia installazioni personalizzate. Contattaci o usufruisci di una prova gratuita!