A I D A

Loading

La corretta organizzazione dei flussi operativi in azienda è determinante per la produttività di tutti coloro che lavorano. ERP e CRM sono due tipologie di software per la gestione aziendale: ecco quali sono le principali differenze e quale opzione scegliere per il tuo business

 

ERP e CRM: diversi ma complementari

ERP sta per Enterprise Resource Planning (tradotto pianificazione delle risorse aziendali), è un sistema di gestione che serve a tenere traccia, monitorare e pianificare le attività di diverse aree di un’impresa: dalle vendite agli acquisti, dalla gestione magazzino alla contabilità e così via. 

CRM ovvero un sistema di Customer Relationship Management (tradotto gestione delle relazioni con il cliente), supporta le attività di vendita e di marketing dell’impresa, dai primi contatti con il cliente fino alla conclusione della trattativa.

Da una parte, quella dell’ERP, la gestione della produzione e delle funzioni finanziarie; dall’altra, quella del CRM, la raccolta di dati che avviene nelle aree del marketing e delle vendite.

Tu hai bisogno di un sistema ERP oppure di una strategia basata sull’utilizzo di un software CRM?

La scelta è legata alle specifiche esigenze dell’azienda, ma nella maggior parte dei casi sono necessari entrambi. Se devi gestire magazzini oppure amministrare la contabilità, ti serve decisamente un ERP. Invece, se devi automatizzare i processi di profilazione dei clienti e centralizzare le informazioni della tua azienda in un unico strumento, allora hai bisogno di un CRM.

L’integrazione dei due sistemi consente di raccogliere i dati e di catalogarli in maniera organizzata. Tutto questo facilita le fasi di analisi e di redazione dei report, che serviranno per elaborare la migliore strategia da attuare.

Vantaggi di Utilizzo

Entrambe le soluzioni aiutano l’azienda a lavorare meglio e ridurre gli sprechi. Tra i maggiori vantaggi connessi all’utilizzo di un sistema ERP ci sono:

  • ottimizzazione dell’operatività 
  • aumento di produttività
  • precisa pianificazione della produzione e dei servizi

I 3 vantaggi principali dei CRM sono:

  • tracciamento totale del ciclo di vendita
  • integrazione del lavoro delle aree marketing e commerciale
  • elaborazione report precisi

Aida è un sistema ERP in SAAS pensato per le PMI che ti permette di gestire una serie di attività aziendali che vanno dalle commesse dei clienti, alle risorse umane, sino alla gestione delle anagrafiche. Il tutto con la massima possibilità di personalizzazione da parte dell’utente.

Contattaci per usufruire di una demo!