A I D A

Loading

Analisi SWOT, ovvero come prendere decisioni migliori per la tua azienda

Cerchi uno strumento potente per mettere a punto la migliore strategia per la tua PMI? Abbiamo una soluzione che fa al caso tuo! Questa volta però non stiamo parlando né di Software, né di sofisticate piattaforme digitali. Quello che ti vogliamo proporre si può fare anche solo con carta e penna: stiamo parlando dell’analisi SWOT!

Come tutte le cose apparentemente semplici, nasconde in realtà processi più complicati, ma una volta messo a fuoco l’obiettivo, ti permetterà di far fruttare le carte vincenti della tua azienda e di tenere sotto controllo debolezze e minacce del tuo business.

Attraverso l’analisi strategica SWOT è possibile mappare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce della tua azienda.

Scopriamo perché è importante fare quest’analisi e chi deve farla in un’azienda…

Cos’è Un’analisi SWOT

La sigla SWOT sta per Strengths, Weakness, Opportunities, Threats: forza, debolezza, opportunità e minacce in ambito di pianificazione strategica aziendale. Si tratta, quindi, delle variabili intrinseche ed estrinseche di cui un’impresa tiene conto prima di avviare un progetto o di prendere una decisione per il raggiungimento di un obiettivo. Sicuramente avrete già visto la celebre immagine dei quattro quadranti colorati. In questo schema le quattro variabili prese in analisi vengono rappresentate attraverso una matrice e fanno riferimento agli elementi interni e a quelli esterni dell’organizzazione, mettendoli a sistema con ciò che può essere utile al conseguimento dell’obiettivo e con ciò che invece può essere dannoso.

I punti di forza e di debolezza sono caratteristiche intrinseche alla tua azienda: questioni su cui hai un nuon margine di controllo e che sei in grado di cambiare se risultano troppo deboli.

Le opportunità e le minacce sono invece questioni esterne alla tua azienda, al tuo segmento di mercato o ambiente di business, ma che incidono sulla tua organizzazione. Qualcosa su cui non hai controllo diretto, ma su cui puoi agire a posteriori. In questo campo, per esempio, rientrano le attività della concorrenza, i prezzi delle materie prime, ecc…

Come Puoi Utilizzare L’analisi SWOT Per La Tua Azienda?

Come sempre, organizzare, organizzare, organizzare! Mappando, confrontando ed esaminando le questioni sopra descritte è possibile cogliere e sfruttare al massimo le opportunità, affrontare in modo ottimale le minacce, utilizzare meglio i punti di forza ed evitare o rimuovere i punti deboli. Anche se gli agenti esterni al nostro business non possiamo deciderli noi, possiamo avere comunque un controllo della situazione in caso di emergenza, se conosciamo a fondo la nostra azienda.

Un’analisi SWOT, in pratica, consente di impostare la miglior strategia aziendale tenendo conto del maggior numero possibile di fattori. Per una startup, quest’analisi è ancora più importante, perché pone le basi di un business plan con il quale far decollare da subito l’azienda.

Chi Fa L’analisi SWOT In Azienda?

Questo è un tema molto delicate, perché se chiaramente il core business di un’attività dovrebbe essere ben chiaro ai suoi leader, il riconoscimento di punti di forza e di debolezza deve tener conto anche del valore percepito al di fuori. Quindi, si tratta di un’attività che i capi di un’impresa non possono fare da soli.

È fondamentale, in questa fase, affidarsi anche ad altri dipendenti per avere una visione più ampia e diversificata. In modo da cercare di non perdere dettagli importanti.

Sempre più spesso, le aziende innovative interpellano anche agenzie esterne per le loro analisi SWOT. Se hai appena iniziato o se stai gestendo la tua attività da solo, affidarti a persone esterne ti aiuterà a tenere una certa obiettività.

Come abbiamo già detto, un’analisi SWOT richiede un tempo di lavoro considerevole per le analisi preliminare. Da sola, non offre soluzioni ma ti mostra la strada migliore da seguire per impostare la tua strategia aziendale. Grazie all’analisi SWOT puoi sfruttare al massimo i tuoi punti di forza e cogliere ogni opportunità, neutralizzando le debolezze ed evitando sapientemente le minacce. A conti fatti, un validissimo aiuto per il successo della tua PMI.